Siamo talmente abituati a vederla, acquistarla e consumarla sotto forma di bastoncino fritto o di chip croccante e salata, che molti dei nostri bambini, oggi, non sono più in grado di riconoscerla “in natura”, nella sua comune forma ovoidale, bitorzoluta e forse un po’ anonima. Un consumo, quello dei prodotti semilavorati e dei trasformati, che ha cambiato la percezione del cibo nell’immaginario collettivo delle nuove generazioni, a livello planetario. Eppure, tra i frutti della terra, la patata è forse la più umile, semplice, antica e, allo stesso tempo, versatile. Ricca…
Tag: Usa
Lentezza sapienza perfezione
La pigrizia fa bene alla salute. Lo assicura addirittura il prestigioso MIT di Boston: se sai quando fermarti, arrivi molto più lontano. Allora, siamo pronti a prenderci la più utile delle pause? Attenzione però, non si sta parlando di perdere tutto il tempo sprofondati sul divano davanti alla tv. Il senso è capire che dare il giusto spazio (e tempo) alle proprie passioni rende migliori a trecentosessanta gradi. Ci è arrivata anche la scienza. Infatti, secondo lo studio del Massachusetts Institute of Technology (Usa) pubblicato dalla rivista Nature, l’ozio può…