È giunta al sesto anno la collaborazione fra la testata giornalistica e la scuola di danza cuneese. Un premio simbolico che [UNICO] sostiene per valorizzare il valore formativo di una scuola che, al di là della tecnica artistica, vuole trasmettere ai ragazzi. Non un talent scout e nemmeno un premio alla bravura assoluta quanto, piuttosto, l’individuazione del gruppo di lavoro che, insieme, si è impegnato particolarmente, sostenendosi a vicenda nei momenti più impegnativi, con sacrificio e determinazione. Il gruppo Intermediate, composto da otto ragazze adolescenti interpreti delle coreografie “Le governanti”…
Tag: teatro
Sinfonia di oggetti abbandonati
Dopo la pausa natalizia, riprendono gli appuntamenti di “Saluzzo a teatro” con il via alla rassegna “Navi in bottiglia” a cura di Assemblea Teatro, che anche quest’anno ha rinnovato la collaborazione con il Comune di Saluzzo. La rassegna “Navi in bottiglia” comprende 6 spettacoli che andranno in scena tra il 12 gennaio ed il 27 aprile: spettacoli molto diversi tra loro, che guardano alla vita sociale del vivere e alla ricchezza della fantasia e dello svago nonché all’intensità e alla bellezza del linguaggio teatrale. La rassegna si apre Giovedì 12 gennaio…
Moving bodies Festival
Identità, razzismo, migrazione, salute mentale, genere e confini sono al centro degli spettacoli della terza edizione della rassegna. Butoh e live art, video-film d’arte, arti visive, para-cinema, performance art e ricerca al Teatro Espace. www.movingbodiesfestival.com
Anima Festival
Nella splendida cornice del Teatro dell’Anima, al via la prima edizione estiva dell’anfiteatro, a cura dell’Associazione “Arturo Toscanini”. Sul palco importanti nomi della musica e dello spettacolo: Malika Ayane, Alex Britti, Clementino, Paolo Rossi, Luca Carboni, Nino Frassica e Marco Travaglio. www.anfiteatrodellanima.it
La fabbrica delle idee
Apre la XVI edizione del festival organizzato dall’Associazione “Progetto Cantoregi”, lo spettacolo La vita non è che un’ombra che cammina, primo delle 12 rappresentazioni in cartellone. Un teatro di ricerca e di impegno civile e sociale, che porta in scena compagnie italiane innovative e vivaci, nella cornice dell’ex ospedale psichiatrico di Racconigi, nel fossato del Castello degli Acaja a Fossano, al Castello di Racconigi e al Teatro Cantoregi di Carignano. Info: 335 8482321
La donna serpente
Al Teatro Regio, per la prima volta, va in scena l’omaggio al compositore torinese Alfredo Casella, che lavorò all’opera-fiaba dal 1928 al 1931. Un allestimento che coinvolge anche l’Associazione “Sistema Musica”, il Teatro Stabile e il Museo Nazionale del Cinema. www.teatroregio.torino.it © [UNICO] people&style 2016
“PERSONA”, IL DANZATORE
La Compagnia EgriBiancoDanza torna al Teatro Toselli (ore 21,00), con Persona di Raphael Bianco. Lo spettacolo rientra nella stagione itinerante 2015-2016 “I puntidanza” della Fondazione “Egri” per la Danza ed è una riflessione sulla figura del danzatore, di cui il coreografo esplora l’umanità, le fragilità e la passione che lo spingono a intraprendere un percorso di vita difficile. www.egridanza.com
Sanremo è musica d’autore
Sono Caparezza, Loris Vescovo, Filippo Graziani, Raiz & Fausto Mesolella, Virginiana Miller i vincitori delle Targhe Tenco 2014 (suddivise in più categorie), uno dei riconoscimenti più autorevoli e prestigiosi all’interno del panorama musicale italiano. Il Premio, organizzato dal 1984 dal Club Tenco, viene assegnato da una giuria composta da oltre 200 giornalisti (di gran lunga la più vasta e rappresentativa in Italia in campo musicale). L’esibizione di tutti i vincitori è prevista per il 6 dicembre a Sanremo, al Teatro Ariston, in una serata-evento che vede il chitarrista e cantautore…
Del Prete, teatro Cuneese
Ha studiato alla Sorbonne di Parigi, poi a Londra. Di donne ne ha avute assai. Piaceva e lo sapeva. Cristiana è stata la sua croce e delizia: la sorella primogenita che sentiva la responsabilità di “proteggerlo” e accudirlo, con l’ironia di famiglia che contrassegnava entrambi. Questione di DNA. Lui era di Cuneo e a Cuneo avrebbe voluto ritornare. Uomo amante e amato. Chansonnier. Cantore di Brel. Attore. Amici Miei, di Mario Monicelli, non è che uno dei film che lo ha visto protagonista. Gli calzava bene il personaggio: goliardia composta…
A Bene Vagienna le Ferie di Augusto
Il Festival di Cultura Classica Ferie di Augusto si tiene a Bene Vagienna fino al 26 luglio, nel sito archeologico romano dell’antica Augusta Bagienorum e in alcuni spazi storici nel cuore del paese. Coordinato da Girolamo Angione e affidato alla prestigiosa direzione artistica di Ugo Gregoretti, il festival è realizzato in collaborazione con due qualificate realtà piemontesi, la Fondazione Teatro Nuovo, con il Festival Internazionale Vignaledanza, e la Compagnia Torino Spettacoli, con il Festival di Cultura Classica, convenzionati con il Comune di Bene Vagienna. Il programma della manifestazione comprende eventi…