Uscita autostradale di Bordighera, si svolta a sinistra e, dopo pochi chilometri, arroccato a 500 metri sul livello del mare, ecco apparire alla vista il Principato di Seborga, un piccolo villaggio situtato nell’entroterra, fra Ospedaletti e Bordighera che trae le sue origini alla fine del X sec. Nel 400 era chiamato Castrum Sepulcri, nel 600 gli occitani lo definirono Sepulcri Burgum, e divenne prima Sepolcarum, poi Serporca (Castello dei 4 Bastioni) e, infine acquisì l’attuale denomi nazione di Seborga. Da tempo immemorabile, fu luogo sacro ai Catari che anticamente tumulavano…
Tag: seborga
La purezza emerge nella semplicità
In queste settimane sono impegnato per il Fondo Ambiente Italiano e in redazione sono preso da un vortice primaverile di iniziative. Ecco, dunque, l’editoriale scritto da Giovanna Foco che con Vanina Carta è parte della squadra operativa. Dunque, cari lettori, a presto. Roberto Audisio La primavera fa riscoprire il tatto. Accade che la pelle percepisca i raggi del sole con una sensibilità rinnovata che coglie l’intorno. Ed è da qui che intendiamo partire: la sensibilità di chi sa far sua la purezza della semplicità. Riscopriamo la terra, così, sporcandoci le…