Fin dai tempi più remoti l’uomo si sposta da un luogo all’altro, migrando alla ricerca di condizioni migliori per vivere, per procurarsi il cibo, per proteggersi da insidie naturali e non di ogni genere, per riprodursi e prosperare. Il peregrinare (dal latino per ager) da sempre fa parte della condizione umana ed è così ancora oggi. In effetti, anche dopo un’evoluzione verso una società stanziale, con l’acquisizione della capacità di coltivare, allevare e costruire insediamenti protetti, mai cessarono gli spostamenti anche solo per semplice tradizione, desiderio di cambiamento, esplorazione o…