Siamo talmente abituati a vederla, acquistarla e consumarla sotto forma di bastoncino fritto o di chip croccante e salata, che molti dei nostri bambini, oggi, non sono più in grado di riconoscerla “in natura”, nella sua comune forma ovoidale, bitorzoluta e forse un po’ anonima. Un consumo, quello dei prodotti semilavorati e dei trasformati, che ha cambiato la percezione del cibo nell’immaginario collettivo delle nuove generazioni, a livello planetario. Eppure, tra i frutti della terra, la patata è forse la più umile, semplice, antica e, allo stesso tempo, versatile. Ricca…
Tag: Orto
Virginio, innovatore ante litteram
Con queste poche righe, vorremmo raccontare la storia di un personaggio dal notevole valore umano e scientifico, rimasto tuttavia misconosciuto. Ancora oggi, infatti, nonostante siano molte le piazze e le vie a lui intitolate in varie città del Piemonte, ben pochi sanno chi fu e di cosa si occupò l’avvocato-agronomo Vincenzo Virginio, il cui nome viene spesso travisato, anche dai correttori automatici, con quello del sommo poeta latino Virgilio. Nato a Cuneo il 12 aprile del 1752, figlio di Enrico, procuratore del re presso il tribunale, già nel 1772 si…
Enrico Crippa: cuore e ragione
Ore 11,00: al n. 4 di Piazza Risorgimento nel cuore di Alba, è un brulicare di attività, in attesa delle ore più frenetiche. Attorno, design minimalista e rigoroso, senza distrazione, ma l’anticamera è breve. Incedere rapido ma impercettibile, divisa “d’ordinanza” completa di parannanza e sguardo acuto, fiero, ma circospettivo. Eccolo, uno degli chef entrati nel gotha mondiale della “tripletta” e che ha regalato al nostro Paese uno degli otto tris italiani di stelle Michelin. Enrico Crippa, brianzolo di origine, è personaggio abituato ai media, eppure da subito si intuisce quell’umiltà…
L’orto insegna a risparmiare
Il record di longevità appartiene oggi alla francese Jeanne Calment, che è arrivata a 122 anni fumando fino all’età di 117, bevendo vino e mangiando cioccolato, ma anche andando in bicicletta fino al compimento dei 100. Il segreto della longevità del suo quasi coeteaneo giapponese Misao Okawa, 116 anni, è molto più razionale e prevede una dieta a base di sushi, oltre che otto ore di sonno per notte. Anche la peruviana Filomena Taipe Mendoza è arrivata a 116 anni evitando del tutto i cibi conservati e nutrendosi solo di…