La cantante friulana torna a esibirsi e a emozionare il pubblico con i suoi successi. Il suo nuovo tour autunnale parte dal Nelson Mandela Forum di Firenze (l’11 novembre) e prevede altri cinque appuntamenti, fra cui quello al Pala Alpitour di Corso Sebastopoli. I biglietti sono in vendita su Ticketone. www.elisatoffoli.com
Tag: concerto
L’agri-rock senza confini
Torna per l’ottavo anno consecutivo Collisioni, il festival rock di letteratura e musica in collina. Un programma ricco di ospiti nazionali e internazionali che spaziano dal mondo della musica a quello del cinema e della cultura. Sul palco si alternano i Modà il 14 luglio; Elton John il 15; Marco Mengoni il 16; Mika il 17, i Negramaro e Nicolò Fabi il 18. www.collisioni.it
Anima Festival
Nella splendida cornice del Teatro dell’Anima, al via la prima edizione estiva dell’anfiteatro, a cura dell’Associazione “Arturo Toscanini”. Sul palco importanti nomi della musica e dello spettacolo: Malika Ayane, Alex Britti, Clementino, Paolo Rossi, Luca Carboni, Nino Frassica e Marco Travaglio. www.anfiteatrodellanima.it
Musica “visionaria”
Seven Steps to Heaven (“sette gradini per il Paradiso”) – prendendo spunto dal titolo di un album di Miles Davis: si può affermare che l’edizione 2016, la settima, di Jazz Visions è una conquista verso un festival sempre più “alto” che dimostra, al pubblico che da anni lo segue, di aver raggiunto un posto di rilievo tra le manifestazioni del settore. A incrementare i numeri raggiunti in questi sette anni – 42 concerti jazz, 195 musicisti provenienti da tutto il mondo, due corali giovanili – si aggiungono gli otto concerti previsti in questa nuova rassegna, da giugno a novembre, in…
La musica che unisce
Presentato al Festival della TV e dei nuovi media di Dogliani, Occit’amo per il primo anno si mostra come rassegna frutto di un concept vero e proprio. Nato come festival musicale delle Terre del Monviso e Valli Occitane, è un evento mediatico che punta alla diffusione della musica occitana come espressione popolare di un’identità territoriale, mostrando la sua natura “itinerante”. La rassegna, con cadenza settimanale, propone 18 appuntamenti in ogni fine settimana, attraversando le valli e la pianura, legati ognuno ad un particolare strumento (flauti, ance, cornamuse, ghironde, organetti, fisarmoniche, arpe e violini). In concomitanza con gli eventi musicali di piazza, per un…
Marco Mengoni in-canta
Il pubblico lo ha conosciuto a X-Factor: Marco Mengoni arriva al PalaAlpitour per la tappa torinese del suo tour, che tocca i più celebri palasport d’Italia. www.marcomengoni.it
Il jazz scalda Torino
Al Torino Jazz Festival, anche quest’anno, ce n’è per tutti i gusti. Tra i concerti, Roy Paci con la sua Orchestra del Fuoco e Fabrizio Bosso. Il 25 aprile è la volta di Jazz della Liberazione: una jam session che vede coinvolti Enrico Rava e il rapper Ensi. La giornata UNESCO, il 30 aprile, è celebrata in musica dal mattino a notte fonda, mentre il 1° maggio, gran finale con la Grande Festa Jazz e gli Incognito. www.torinojazzfestival.it © [UNICO] people&style 2016
Milano e torino: MiTo Settembre Musica
L’alta velocità le ha avvicinate, ma l’amore per la musica e per la cultura le unisce definitivamente. E così, Milano e Torino, per l’ottava volta, ospitano MiTo Settembre Musica, la kermesse ormai entrata di diritto nel calendario nazionale e internazionale dei grandi eventi. Anche quest’anno – dal 4 al 21 settembre – all’ombra della Mole e della Madunina, non mancano le emozioni, grazie alle atmosfere straordinarie che solo i grandi nomi sanno creare. A Torino, il menu “sinfonico” è a base di musica classica, sacra, barocca, ma anche jazz, folk…