Dall’11 al 16 maggio ad Alba, si rinnova l’appuntamento con le nuove annate dei tre vini piemontesi organizzato da Albeisa, che presenta un piano di riforestazione in Kenya “Nebbiolo Prima”, la manifestazione che porta in scena le più note espressioni del vitigno piemontese è all’insegna della sostenibilità ambientale in Africa. L’anteprima delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero, giunta alla quinta edizione, si tiene nel Palazzo Mostre e Congressi di Alba. La presentazione dei tre grandi vini delle Langhe diventa, quest’anno, l’occasione per presentare la recente iniziativa di Albeisa per la conservazione della foresta tropicale del Kenya: il progetto dell’associazione, nato per celebrare i quarant’anni della storica bottiglia albese, mira a finanziare il reintegro di 4000 alberi nella zona keniota di Bore, grazie al supporto dell’organizzazione Tree-Nation. Albeisa è stata fondata nel 1973 da un’idea di Renato Ratti con l’obiettivo di identificare attraverso un contenitore unitario, una bottiglia dalla forma unica e speciale, le migliori produzioni di Langa. È un’associazione non a scopo di lucro, la cui finalità principale è la promozione e la valorizzazione dei vini dell’albese.
© [UNICO] people&style 2014