La nostra società, tra look glamour e sprezzante superficialità, porta spesso all’esaltazione dell’apparenza e dell’esteriorità. Proviamo, allora, senza eccedere, a fare affidamento su un po’ di buon senso per eliminare gli estremi, con un pizzico di gusto e di senso pratico.
![]() |
NO AL TROPPO L’abito non fa il monaco. |
![]() |
ABBRONZATURA Mai eccedere con l’abbronzatura! Oltre a invecchiare la pelle, quando è eccessiva non è elegante. Un po’ di colore sì, perché dona un aspetto più sano, ma con misura. |
![]() |
T-SHIRT Se la T-shirt è diventata un passpartout, ricordiamoci che il resto deve essere adeguato per colori, forme e dimensioni. Con ciò che indossiamo trasmettiamo dei messaggi, quindi scegliamo con cura cosa c’è scritto sulla maglietta. Per non sbagliare, T-shirt bianca o in tinta unita, anche per l’uomo sotto l’abito elegante. |
![]() |
CREARE IL MOOD Voletevi bene! Indossate qualcosa che sottolinei i vostri punti di forza. Ricordate però che si può essere trasandati anche indossando capi firmati, o al contrario impeccabili con abiti acquistati al mercatino vintage. Ci vuole buon gusto! Basta una sciarpa, una spilla, un cappello per creare il mood perfetto. Se non vi sentite sicuri, puntate sulla semplicità che vince sempre. |
![]() |
ACCOSTAMENTI Per creare accostamenti di colori e di stili occorre avere capacità e talento… Mixare tinte forti può risultare interessante e “di carattere”, ma poi bisogna saperle indossare con disinvoltura. Non imitate nessuno: puntate piuttosto a esprimere al meglio la vostra personalità. Guardatevi dentro! |
![]() |
CAPPELLO E TRUCCO PER LUI: Il cappello, scelto con accuratezza nella forma e nel colore per trovare quello ideale per il proprio viso, va tolto sempre in ogni luogo chiuso. |
![]() |
PER LEI: Sì al trucco. Trasmette un aspetto curato, ma la regola è quella di dare risalto e non di colorare! |
© [UNICO] people&style 2016