«Tutte le nostre parole non sono che briciole cadute dal banchetto dello spirito»: deriva da queste parole di Kahlil Gibran la scelta del tema della 19ª edizione di “Scrittorincittà”, evento in programma a Cuneo dal 15 al 20 novembre 2017.
Cos’è una briciola? Pur piccola e apparentemente insignificante, essa possiede il sapore dell’intero pane; ed è parte di questo tutto, quindi è al contempo piccola, ma preziosa.
Questa e tante altre domande saranno il filo conduttore dei numerosi incontri che riempiranno il calendario del festival: noi siamo briciole? Sparpagliati, indifesi, poco uniti? I libri sono briciole che ci aiutano a tenere la rotta, a ritrovare la strada?
Si incontreranno briciole di cultura, briciole di società, briciole di divertimento, briciole di spensieratezza, briciole di espressione, briciole anche di economia, briciole di responsabilità, «sentirsi briciole è insieme difficile e salutare, significa sentirsi gustosi, nutrienti, ma anche forti solo se uniti».
Sarà, quindi, importante la riflessione proposta sul tema della responsabilità e del gusto delle cose che facciamo: la responsabilità degli adulti, quella dei giovani, quella dei bambini e dei ragazzi che è rappresentata dalle fiabe, dai libri, dai racconti.
Le centinaia di autori che anche quest’anno incontreranno altri autori e presenteranno al pubblico i loro ultimi lavori condivideranno la loro personale interpretazione sul tema della rassegna, per uno scambio di idee che, come ogni volta dal 1999, rappresenta un’occasione di confronto e crescita, sia per chi interviene come ospite, sia per chi è parte della platea.
Info: 0171.444822 – info@scrittoncitta.it.
© [UNICO] people&style 2017